Come migliorare il recruiting nel 2022
Cosa devi fare se vuoi assumere persone di valore nel 2022? Ne parliamo nel nostro ultimo articolo di quest’anno.
Cosa devi fare se vuoi assumere persone di valore nel 2022? Ne parliamo nel nostro ultimo articolo di quest’anno.
Come funziona davvero il social recruiting? Le aziende sono pronte ad affrontare questo nuovo modo di intercettare candidati?
Come si fa a valutare le soft skill di una persona durante una selezione? In questo articolo, cercheremo di fare un po’ di chiarezza su questo tema a volte “scivoloso”.
Momento delicato di un processo di selezione è la fase dell’offerta economica necessaria a portare a bordo la persona scelta. I fattori da considerare sono diversi: RAL, benefit, welfare… ma c’è altro?
L’employer branding, non è certo una novità degli ultimi tempi. Eppure si conferma una delle attività più strategiche su cui un’azienda può investire. Ma di cosa si tratta?
Il contratto di somministrazione, ripetiamolo, è il miglior strumento a disposizione di un’azienda oggi, per avvalersi di una flessibilità che i classici contratti di assunzione diretta non consentono. Ma, cosa migliorare per renderli più convenienti?
È successo anche a te di iniziare un progetto di ricerca e selezione con grande entusiasmo e aspettative altissime e poi precipitare in un progetto che si fa giorno dopo giorno sempre più agonizzante?
Il tempo, quando si cerca personale è sempre una tematica importante. Al di là dell’urgenza, un aspetto da conoscere sono i tempi di un processo di recruiting e cosa li influenza.
Divertirsi lavorando o lavorare divertendosi? Fare un lavoro divertente o saper trovare il divertimento nel lavoro? Ma la domanda vera è: lavoro e divertimento possono coesistere?
Parliamo ancora di somministrazione e ti raccontiamo un paio di aneddoti tipici di quando affianchiamo le aziende nell’acquisto di questo servizio.