
Quali sono i candidati e le candidate più difficili da assumere?
Alcune professionalità sono difficili da trovare, ancor più da assumere. Ma quali sono? E come si possono conquistare e portare a bordo? Leggi tutti i nostri suggerimenti.
Home » Blog
Alcune professionalità sono difficili da trovare, ancor più da assumere. Ma quali sono? E come si possono conquistare e portare a bordo? Leggi tutti i nostri suggerimenti.
Ogni processo di ricerca e selezione va affrontato con consapevolezza, metodo, strumenti e competenze adeguate. I nostri consigli per gestire correttamente il recruiting in azienda.
Chi si occupa di HR e chi gestisce un’azienda oggi dovrebbe essere un costruttore di comunità. Ma come si trasforma un gruppo di persone in un team sicuro e interdipendente? Quali sono i fattori che trasformano un gruppo in una squadra?
Chi si occupa di HR e chi gestisce un’azienda oggi dovrebbe essere un costruttore di comunità. Ma come si trasforma un gruppo di persone in un team sicuro e interdipendente? Quali sono i fattori che trasformano un gruppo in una squadra?
Ci sono alcuni temi su cui la funzione HR, e qualsiasi azienda fatta di persone, devono lavorare con urgenza per sviluppare competenze specifiche e una solida strategia. Scopri quali nel nostro articolo.
La candidate experience, e il relativo candidate journey, sono importanti per migliorare il processo di ricerca e selezione. Scopri le 4 fasi del candidate journey e come ottimizzarle grazie ad uno sguardo progettuale e strategico che richiama il design thinking.
Tutti spiegano come ci si deve comportare nella ricerca di lavoro. Ma come si devono relazionare invece aziende e recruiter nei confronti dei candidati per assicurarsi di assumere i talenti giusti?
Ascoltare è fare, non subire. Leggi in questo articolo del blog i nostri suggerimenti per ascoltare in modo attivo e per valorizzare un momento fondamentale della comunicazione con le tue persone.
L’ascolto è il primo passo di qualsiasi comunicazione che funziona e quindi di qualsiasi relazione che vuole dirsi tale, anche in azienda. Scopri quali sono le 5 cose da non fare quando ascolti una persona.
Come controllare e negoziare il costo del servizio di somministrazione attraverso lo spacchettamento di tutti i singoli costi che lo compongono: indicazioni pratiche e strumenti.
Contatta i nostri head hunter
e trova la soluzione che funziona
per la tua azienda.
MILANO
Via Tiziano, 32 – Piano 4
02 87178813
VERONA
Via Augusto Righi 6
045 2222990
verona@mentorfaber.it
MILANO
Via Tiziano, 32 – Piano 4
02 00694 517
milano@mentorfaber.it
VERONA
Via Augusto Righi 6
045 2222 990
verona@mentorfaber.it