È proprio vero, nei momenti di crisi le idee dirompenti trovano spesso terreno fertile. Il paradosso della pandemia è che ci è stato improvvisamente evidente quanto fossimo tutti a corto di una delle risorse più preziose: il tempo. Noi l’abbiamo sfruttato per analizzare le esigenze e il “sentire” delle persone, prima che delle aziende, e ci siamo resi conto che a volte la soluzione a problemi anche complessi è più vicina di quello che si può pensare. È così che è nato il nuovo servizio di Temporary Transformation Manager, imparando dal passato, leggendo il presente e immaginando il futuro.
Da sempre mettiamo in contatto i nostri clienti con un network di professionisti, per intervenire su progetti peculiari per i quali occorra una visione strategica d’insieme, oltre a delle competenze specifiche. Per questo motivo abbiamo deciso di mettere a sistema e promuovere queste relazioni con professionisti che portavamo avanti con soddisfazione da anni. Il lockdown ci ha solo suggerito la forma da dare a questa figura e come rendere un job title anonimo qualcosa di nuovo: crediamo che transformation suggerisca in modo chiaro il cambiamento, il movimento, la proattività e la versatilità.
Il network dei Temporary Transformation Manager è un gruppo di professionisti affidabili con pluriennale esperienza in ambito produttivo, IT, HR, sales & marketing e finanziario. È volutamente ristretto per fare veramente l’interesse del cliente ed essere libero dalle logiche dei consulenti-dipendenti, che devono fare l’interesse della propria azienda prima che del loro cliente. Un valore inestimabile per i nostri clienti, che in pochissimo tempo possono avere il punto di vista strategico di professionisti che hanno alle spalle anni di esperienza nel nostro network e sul territorio, dentro e per le aziende.
Come avrete già capito, il concetto di trasformazione ci sta particolarmente a cuore. Questo post Covid (a proposito, per quanto tempo ancora useremo questa espressione?) è fatto di piccoli e grandi adattamenti, assestamenti e modifiche non solo nel privato di ciascuno di noi, ma anche in qualsiasi area funzionale aziendale, dove ogni decisione è importante per restare competitivi.
Ogni cambiamento, se incide nella quotidianità, segna di fatto una trasformazione. Che riguardi un metodo o un processo, a ogni svolta è bene scegliere la strada giusta da imboccare e un occhio esterno competente – che magari quella strada l’ha già percorsa – può portare un punto di vista inaspettato e aiutare le imprese a mettersi in gioco per evolvere.
Di una cosa siamo convinti: è questo il momento in cui bisogna ottimizzare quello che è stato fatto negli anni ed esplorare nuove opportunità. Questo è l’obiettivo dei nostri Temporary Transformation Manager, ognuno per la propria area di competenza, ma sempre interconnessi tra loro per dare un supporto a tutto tondo alle aziende.
Perché molte imprese hanno già tutto ciò che serve al loro interno e ciò che manca loro sono solo la scintilla, un metodo e un modello che mantengano costantemente acceso il fuoco del miglioramento, anche durante le folate di un mercato scosso.