L’inserimento in azienda: come renderlo un successo.

I nostri processi di recruiting non si concludono mai con la selezione del candidato adatto: dopo la scelta c’è infatti una parte di supporto all’inserimento. Questo viene fatto sia per aiutare durante trattativa d’ingresso, sia per accertare successivamente eventuali criticità. È una fase a beneficio dell’azienda e del professionista, indirizzata a valorizzare al massimo le opportunità che andranno a crearsi. 

 

La percezione è spesso che la fase di ricerca e selezione sia la più complessa, e forse è anche vero, ma il momento dell’inserimento è molto delicato e non va sottovalutato. I primi giorni possono diventare fondamentali affinché la nuova risorsa non si scoraggi e affronti al meglio l’inserimento. 

 

Quando ci si trova in una situazione nuova è facile perdersi, essere disorientati o avere timore, ma allo stesso tempo anche essere entusiasti, curiosi, avere voglia di collaborare a nuovi progetti. In questa situazione è bene trovare un equilibrio tra l’entusiasmo e l’incertezza. 

 

È importante che l’azienda si ponga da subito con disponibilità nei confronti della nuova risorsa e l’aiuti a prendere progressivamente le misure della nuova situazione, così che possa diventare autonoma. 

Il processo di inserimento non può esaurirsi nei primi giorni, è un periodo di accoglienza più lungo che porta alla responsabilizzazione e alla valorizzazione dei nuovi dipendenti, così che possano trasformarsi in lavoratori motivati e produttivi. 

 

Una delle prime cose da fare durante l’inserimento è dare una panoramica della mission aziendale e dei valori. Se arrivati all’inserimento dopo un accurato processo di selezione, è molto probabile che la nuova risorsa si ritrovi già nei valori dell’azienda, quindi non avrà problemi a portarli anche nel proprio lavoro. Un’altra cosa molto importante è presentare le persone con cui la nuova risorsa lavorerà, così da gettare le basi per un team coeso e affiatato. Può sembrare banale, ma è altrettanto importante un tour degli spazi dell’azienda, così che il nuovo arrivato possa sentirsi da subito a proprio agio. 

 

Un modo per verificare poi l’efficacia dell’inserimento nel tempo è fissare degli obiettivi misurabili a breve termine, così da monitorare l’andamento ed eventualmente correggere il tiro dove necessario. 

Noi possiamo aiutarvi in una parte di questo processo, contattateci per scoprire di più sul nostro processo di ricerca e selezione

Facebook
LinkedIn

Iscriviti a “Valore Aggiunto”

Il bollettino di approfondimenti, suggestioni, ispirazioni e notizie sul mondo del lavoro e delle aziende.
A differenza delle solite newsletter che non vuoi, questa ti piacerà leggerla e riceverla.

Torna su