
Giuseppe Pes
Come consulente commerciale aiuto le aziende a cambiare punto di vista sulla vendita: dalla bravura del singolo, all’importanza del gioco di squadra.
Credo che il mondo del lavoro, per quanto riguarda l’area commerciale, debba prendere a riferimento il mondo degli sport di squadra e in particolare il concetto del sistema di gioco. Non credo che si arrivi ai risultati solo per la bravura del singolo: si arriva a un risultato perché c’è un’organizzazione che il talento può valorizzare ulteriormente e in cui può esaltarsi.
IL MIO CONCETTO DI ORGANIZZAZIONE
Spesso mi confronto con clienti che ritengono sufficiente avere dei bravi commerciali per vendere. In realtà, sostengo che se in azienda si ha un processo commerciale valido, qualsiasi venditore può portare ottimi risultati. Con un sistema in continuo aggiornamento, si può durare nel tempo, resistere nelle difficoltà, adattarsi agli imprevisti, ricostruire. Con l’organizzazione si stimolano sinergie e si moltiplica il valore delle capacità individuali: la squadra, la rete commerciale, sarà conseguente insieme delle abilità individuali creando un sistema di gioco.
MI PIACE IL MIO LAVORO PERCHÉ
Mi piace trovare sempre una soluzione velocemente. Non sono un mago e quindi non posso essere sempre certo che quanto deciso possa portare alla meta. Però sono convinto che un inizio corretto quasi sempre permette di intraprendere la strada che porta alla meta.
L’avverbio “velocemente” non significa prendere la strada più corta o più rapida, ma decidere in poco tempo qual è quella giusta da percorrere. Significa analizzare i perché in profondità con capacità di elaborazione rapida, anche nel corso dell’azione: so da dove parto, so dove voglio arrivare, devo concentrarmi su cosa ci sta in mezzo e le strade possono essere tante, iniziamo e vediamo cosa succede.
VI PARLO DI ME
Credo nell’essere sempre coerenti, perché non si può camminare su strade diverse con le stesse scarpe. Credo nell’essere sempre propositivi, intraprendenti e proattivi. Accetto gli errori come forma di apprendimento indispensabile. Non sono disposto a vendere la mia onestà per garantirmi il futuro.
Sono laureato in filosofia, ma mi definirei un po’ scienziato e un po’ artista. E questo mi ha aiutato a creare una scaletta mentale che mi guida in ogni situazione lavorativa (e anche privata): pensa alternativo, agisci con metodo, favorisci il coinvolgimento emotivo, allena la resilienza, cerca le soluzioni.
Parliamone
Contatta i nostri head hunter
e trova la soluzione che funziona
per la tua azienda.