Luglio 2020

Cambiare il punto di vista, per migliorare la visione strategica: nasce il Temporary Transformation Manager.

È proprio vero, nei momenti di crisi le idee dirompenti trovano spesso terreno fertile. Il paradosso della pandemia è che ci è stato improvvisamente evidente quanto fossimo tutti a corto di una delle risorse più preziose: il tempo. Noi l’abbiamo sfruttato per analizzare le esigenze e il “sentire” delle persone, prima che delle aziende, e ci siamo resi conto che a volte la soluzione a problemi anche complessi è più vicina di quello che si può pensare. È così che è nato il nuovo servizio di Temporary Transformation Manager, imparando dal passato, leggendo il presente e immaginando il futuro.   […]

Cambiare il punto di vista, per migliorare la visione strategica: nasce il Temporary Transformation Manager. Read More »

L’anti-fragilità come antidoto all’incertezza.

Nessuno di noi era pronto agli eventi che ci hanno travolto negli ultimi mesi. È stato come se una pioggia torrenziale avesse colto tutti alla sprovvista, e i pochi che avevano avvistato le nuvole all’orizzonte non ne avevano percepito la reale entità. Come piloti di Formula 1 ci siamo dovuti fermare nel bel mezzo della gara per cambiare le ruote e ricominciare a correre su un percorso diverso da quello per cui c’eravamo preparati. E stiamo facendo tutti del nostro meglio per non sbandare.  Lo scenario che si apre davanti a noi presenta sfaccettature diverse: c’è chi è uscito di

L’anti-fragilità come antidoto all’incertezza. Read More »

Il mercato estero si conquista con la fiducia reciproca.

I mesi di lockdown sono stati quasi provvidenziali per Mentor & Faber. Sembra un’affermazione assurda da fare, ma in realtà abbiamo trasformato le difficoltà in un’occasione di crescita virtuosa. Avremmo potuto tirare i remi in barca, sarebbe stato lecito, ma invece ne abbiamo approfittato per lavorare sulla nostra identità e sulla nostra comunicazione, per essere sicuri di esprimere con la giusta efficacia la nostra professionalità e le nostre competenze. Abbiamo impiegato questo tempo anche per studiare nuovi servizi e progetti da proporre ai clienti e per consolidare le collaborazioni all’estero. È da qualche anno ormai che lavoriamo con il mercato

Il mercato estero si conquista con la fiducia reciproca. Read More »

Torna in alto